Nanda La Gaboma

Artista e donna poliedrica: poetessa slam, imprenditrice sociale, attivista culturale, editorialista, ma anche una laurea in psicologia sociale e del lavoro e molto impegnata in questioni ambientali. Naelle Sandra – nome d’arte Nanda La Gaboma – ha un’estrema fiducia nel potere delle parole. Tiene laboratori di poesia, parla in pubblico e fa coaching sulla gestione…

Buongiorno Kampala

Nuvole corrono sopra Kampala L’alba sbircia dalla testa delle sue sporgenze collinose. D’improvviso, un rapido scambio di spari invade la nostra atmosfera Piedi pesanti saltellano per trovare appoggio sulle nostre strade disastrate “Gli Hooligan vogliono il cambiamento!”, dicono. Frecce di pioggia armate di grandine partecipano all’umano scrosciare Ma tu, Pioggia, dov’eri tu, quando i cannoni…

Supplica

Cambiamento, Cambiamento, Cambiamento Nessuna risposta Eppure prego affinché il cambiamento non si arresti qui Crescendo pensavo che la mia generazione e quella dei mie figli sarebbero state le migliori Ora invece, sono sbalordita Certo, tutti vogliamo un cambiamento Non sappiamo se sarà in meglio o in peggio Il cambiamento che invoco è amico del futuro…

Giù le maschere

Ci nascondiamo Ai nostri stessi sguardi Teatro di ombre Rifiuto di luce Senza fede né legge Avanziamo Scene atroci Notti oscure Morte nell’anima Sete di vendetta Atti barbarici Giorno senza fine Maschere nere Maschere bianche Gesti egoisti Interessi funesti Libertà rubata Sofferenza nascosta Prigioni di acciaio Prigioni di ferro Giù le maschere Per uscire dal…

Sarah Lubala

Sarah Lubala è una scrittrice di origini congolesi residente in Sudafrica. Quando era bambina, la sua famiglia dovette lasciare la Repubblica Democratica del Congo a causa dell’instabilità politica del Paese; si trasferirono in Sudafrica e poi in Costa d’Avorio, per ritornare successivamente in Sudafrica e stabilirsi definitivamente a Johannesburg. Per due volte è stata tra…

In piedi, Africa mia

I cannoni si sono zittiti In Mali, Congo, in Ciad, in Togo in Somalia, nella Repubblica Democratica del Congo I fratelli nemici si abbracciano L’Africa si ricostruisce Si, la pace, finalmente la pace Siamo Africani Prima di essere del Sud o del Nord Musulmani, cristiani o animisti Domani le nuove generazioni Ti copriranno di gloria…

La regina della melanina

Con le mani lungo i fianchiLa testa chinaLe spalle curve e gli occhi fissi su un premio sconosciutoStriscia come una lumaca per la pauraPaura di indici puntati e di risate che ti spezzano il cuoreQuelle parole come coltelli da macellaiopassano attraverso la malinconica melanina della sua pelle Si chiede se Odomankoma* l’abbia dipinta in frettaHa…

Lei mare

“Lei ti porterà via Se la fissi abbastanza a lungo E intensamente” Mi bisbigliò all’orecchio una volta una vecchia saggia Se avessi danzato abbastanza a lungo E intensamente per Lei Mare Lei mi avrebbe portato danzando dentro le sue onde Mi avrebbe portata ridendo nelle sue calde infinite profondità Quella grossa, fragorosa risata che scuoteva…

Manette invisibili

Sono entrati e mi hanno ammanettato Presa in custodia dalla polizia ho chiesto: “Cosa ho fatto?” Lo Stato contro Annet Ha urlato lui In manette In manette Manette invisibili Mi hanno soffocata in casa mia Lui ha alzato le mani Le sue impronte mi hanno macchiato le guance In lacrime ho chiesto:  “Cosa ho fatto?”…

Dovete sapere

Dovete sapere che, da bambine, noi scriviamo delle lotte delle nostre mamme Glorifichiamo la loro sofferenza in quanto conferma della resilienza in compiti mai compresi Le faccende, l’accudimento, il rientro dal lavoro, buoni abbastanza perché continui ad essere madre Da bambini, ci chiediamo che cosa non vada nella mascolinità dei nostri papà La forza, l’audacia,…