Il suo posto era tra quattro mura, in una stanza chiamata cucina I piatti rotti erano all’ordine del giorno Era diventata un’esperta dei vari detersivi per piatti che spezzano le unghie, con cui lottava ogni volta che cercava di togliere lo sporco strofinando In questa cucina Era stata messa al livello di una lavastoviglie Si…
Lo specchio
Guardo allo specchio Mi aspetto di vedere il mio riflesso Ma ciò che vedo non è il mio riflesso Ciò che vedo è la verità Un’immagine sfocata dal dolore I dolori del mondo Le pene che affrontiamo Raccontate dallo specchio come una storia Le storie Mai dette Eppure, raccontate in dettaglio Dalle espressioni che portiamo…
Mio figlio Nok
Tu volti la testa. “È mio figlio”, dico io. “Me l’hanno strappato dalle braccia”, dico io. Ha imparato a usare il fucile. Se n’è andato in giro a sparare di villaggio in villaggio. Noi tutti diventammo il nemico. Le foglie di lapena non bastavano a nasconderci. Ci hanno dato coperte, fagioli e posho* Siamo diventati…
È giunto il tempo
È giunto il tempo Di deporre le armi Di pacificare gli animi Di guardare in faccia La storia che ci abbraccia È giunto il tempo Di rifiutare il dubbio E di superare i limiti Unire le volontà Ritrovare la lealtà È giunto il tempo Di cambiare linguaggio Di prendere come un impegno Abbandonare la spavalderia…
La mia vita di donna
La mia Vita di Donna, una storia infuocata, in questo mondo patriarcale, sono risvegliata. Sgorgano le rime, parole come fiamme, echi delle lotte femministe che mi animano, anima. “Sono padrona del mio corpo e del mio destino”, dice Richine Masengo, una verità che si insinua traboccante dentro di me. Mi rifiuto di essere sottomessa, oggetto…
vangile gantsho
vangile gantsho è una poetessa, guaritrice e co-fondatrice della casa editrice impepho press. Straordinariamente fiera della sua nerezza, ha partecipato a eventi e festival letterari in Africa e all’estero. gantsho è autrice di due raccolte di poesie: Undressing in front of the window (2015) e red cotton (2018). Si è laureata nel 2016 presso la…
Spensierati
Dietro ai sorrisi Giochiamo agli spensierati. Puntelliamo la paura coi vizi. Vizio-vita Tutto si confonde. La nuvola bianca è oggi rossa. Dietro ai sorrisi Giochiamo agli spensierati. Non c’è più tempo da perdere davanti allo specchio Make up assicurato Nascerà la stella Dal tempio dei dolori Applausometri sotto un cuore sanguinante Figure di marmo A…
In ascolto delle miserie umane
Ci sono delle professioni a rischio, un rischio che non ci si aspetta… È rischioso e complesso esercitare una professione che ci rende ascoltatore perché da lì nasce un certo rischio per le nostre orecchie È rischioso dover sempre ascoltare ciò che gli altri dicono e dover far prova di destrezza affettiva e di attenzione…
Io sono Chacona
A Chacona giacciono vite mutilate della vita. In quelle prigioni di belve il sangue ha nutrito ancora i suoi eredi. A Chacona Il crimine ha soffiato il suo vento funesto Dove queste tredici vite di vivere han cessato. Chacona Dove il gufo reale allunga gli artigli per soffocare il suo popolo. Io sono Chacona Chacona…
Sarah Lubala
Sarah Lubala è una scrittrice di origini congolesi residente in Sudafrica. Quando era bambina, la sua famiglia dovette lasciare la Repubblica Democratica del Congo a causa dell’instabilità politica del Paese; si trasferirono in Sudafrica e poi in Costa d’Avorio, per ritornare successivamente in Sudafrica e stabilirsi definitivamente a Johannesburg. Per due volte è stata tra…