Poetra Ama Asantewa Diaka

Poetra Ama Asantewa Diaka è una giovane e combattiva artista ghanese, che vive tra il Paese africano e gli Stati Uniti. Ci tiene a non essere imprigionata nella definizione di “poeta” o “scrittrice” – piuttosto preferisce indossare i panni di “storyteller” dal momento in cui questo termine “offre un più ampio spettro dei modi in…

La preghiera delle labbra

Le tue labbra sono mie e le mie sono tue Possano le mie labbra glorificarti e onorarti sempre Possano le mie labbra dirti sempre il vero Possano le mie labbra calmare la tua fronte ardente e guarire i tuoi muscoli indolenziti Possano le mie labbra asciugare le tue lacrime Possano le mie labbra tergere il…

Posso dirti delle parole?

Posso scriverti una poesia? Posso dedicarti delle parole ? Parole che non sentirai? Poesia che non leggerai? Perché ti sei rifugiato tra le braccia Di questo sudario bianco Dove non puoi sentire la voce, Né il suono da qui? Perché hai silenziato la tua voce, Chi mi dirà che tutto andrà meglio? Perché sei andato…

Cicli lunari

Il mio cuore è spezzatoframmenti si disintegrano in sabbiaoosati su una bella spiaggia.Mentre la mia luna crea onde di marea per spazzarmi via. Cosa un tempo si intrecciava tra le mie cosceAl sapore di liquirizia?Ora lì, crescono spine ingarbugliate e aguzzedove un tempo l’amore giaceva per sbocciare Sono putrida.Cuore straziatoCome legamenti strappati da strani alberi…

Nanda La Gaboma

Artista e donna poliedrica: poetessa slam, imprenditrice sociale, attivista culturale, editorialista, ma anche una laurea in psicologia sociale e del lavoro e molto impegnata in questioni ambientali. Naelle Sandra – nome d’arte Nanda La Gaboma – ha un’estrema fiducia nel potere delle parole. Tiene laboratori di poesia, parla in pubblico e fa coaching sulla gestione…

Certe volte l’amore

Certe volte l’amore è mettersi in salvo quando i polmoni sono ancora pieni di ossigeno, quando il cuore è ancora vivo, quando tu puoi ancora udirne il battito pu pum pu pum certe volte è dire “basta” e fuggire per salvarsi la vita. Certe volte l’amore è scegliere te stessa, amarti, perdonarti, ricucire le tue…

Lydol la slameuse

“Lydol“, all’anagrafe Dolly Sorel Nwafo, è un’artista camerunese, giovane ma già molto affermata nel continente africano. Residente nella capitale Yaoundé, trova il tempo non solo per dedicarsi agli studi in economia e finanza – sta lavorando alla tesi di dottorato – ma anche per perseguire le sue passioni creative. Impegnata da ormai quasi dieci anni…

Quando Dio fa l’amore con te

Quando LU/EI pronuncia Ti Amo Puoi impiegare una vita intera per crederci davvero Poiché accettare questo affetto Significa imparare una nuova lingua Alterando per sempre i ritmi dei battiti del tuo cuore Poiché adesso apprezzi delicati moti d’Amore Nel quotidiano e nel profondo Molto simili a nuvole sospinte, mutevoli Eppure serene nel loro pieno Trionfare…

Rita Zaburi

Fare della parola uno strumento di guarigione, per sé e per gli altri, soprattutto per le donne. Rita Zaburi vive in una città difficile, in un Paese difficile. Vive a Goma, Repubblica Democratica del Congo. Paese ricco di risorse naturali ma dove queste stesse risorse rappresentano da sempre una sorta di maledizione. Il desiderio di…

Una specie di dolore architettonico

Nel luogo del massacro le macchie di sangue non sono un’anomalia. Di solito     la macchia dell’amore inizia con un tradimento del governo,    un banchetto sacrilego sui sogni malridotti dei lavoratori migranti,    sulle guerre chimurenga e sugli inni alla libertà dimenticati.         Salario e sale pregano per acque più…