Grido di disperazione

I Se un giorno vi ammalasteVi ammalaste davveroE purtroppo non aveste abbastanza mezziAbbastanza mezzi per permettervi un medicoAllora in quel momento capirestecapireste quanto sia più semplicepiù semplice per un poveroper un povero che per un riccomorire. Voi che ne avete ancora la possibilitàLa possibilità di tendere la manoDi tendere la mano ai poveriNon esitateNon tergiversateFate…

Questa non è una poesia femminista

Questa non è una poesia femminista Non ha metafore contorte, né battute finali, né coro Questa non è una poesia femminista È una donna che impara a commerciare prima che il suo amante esali l’ultimo respiro. Non avrà mai la possibilità di dire addio perché quelle ultime ore distano un punto-partita dall’assalto di famelici parenti….

Fotosintesi nera

La deforestazione non è soltanto l’abbattimento degli alberi. È l’abbattimento dell’autostima delle donne nere. È quando ci trasformate in mobili carini su cui sedervi. Ricavate libri di testo dai nostri corpi E poi usate le nostre spine dorsali spezzate per rilegarli.  È quando ci strappate dalla terra In cui eravamo piantate con tanta cura Tramite…

Il sole e i figli dell’Africa

Arrivano qui con facce vuote alla ricerca del sole i raggi del sole equatoriale colpiscono i loro occhi, sbattono gli occhi e trovano il figlio, calmo, che sorride ai loro portafogli con una pistola calda, dura, nera, col grilletto alzato. Non c’è discussione con una pistola così tra le gambe. Fra sorsi di buon caffè…

Amo la mia casa

Per coloro che trovano le risate Così di compagnia Ridono come se stessero andando in pezzi O si stessero lasciando andare Le lacrime che bagnano le guance E al giorno d’oggi tutto  Sul cellulare. Per le risate che si alzano in volo Echeggiando in ogni angolo Per le risate sparse sui cespugli in fiore Per…

Abigail George

Abigail George è una poetessa e scrittrice femminista sudafricana residente a Port Elizabeth. Nata nel 1979, è molto prolifica: ha scritto una novella, numerosi libri di poesia e raccolte di racconti brevi.  È stata candidata al Pushcart Prize e ha vinto due borse di studio per scrittori del South African National Arts Council e una…

Esther Abumba

Vivere in un territorio dove è in corso un conflitto decennale, un territorio che è stato messo sotto assedio, la popolazione aggredita, uccisa, sfollata, violentata, è un’esperienza difficile da spiegare a chi non l’ha mai vissuta. Stiamo parlando di Goma, città nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Un territorio ricchissimo di risorse minerarie,…

È giunto il tempo

È giunto il tempo Di deporre le armi Di pacificare gli animi Di guardare in faccia La storia che ci abbraccia È giunto il tempo Di rifiutare il dubbio E di superare i limiti Unire le volontà Ritrovare la lealtà È giunto il tempo Di cambiare linguaggio Di prendere come un impegno Abbandonare la spavalderia…

Noi siamo l’Africa

Canto di uccelli Melodia di ruscelli Respiro di colli Ritmicità magica Noi siamo quest’Africa lontana Che ogni giorno risuona in me Bambino a pancia piena Politico corrotto Bambino scheletrico Bambino rachitico Madri obese Madri magre Madri dal seno secco Madri senza un tetto Noi siamo la ricchezza di quest’Africa lontana Padri trasandati Figli nudi Cugini…

Posso dirti delle parole?

Posso scriverti una poesia? Posso dedicarti delle parole ? Parole che non sentirai? Poesia che non leggerai? Perché ti sei rifugiato tra le braccia Di questo sudario bianco Dove non puoi sentire la voce, Né il suono da qui? Perché hai silenziato la tua voce, Chi mi dirà che tutto andrà meglio? Perché sei andato…