Voci essenziali
Per loro stessa essenza uniche
Nelle loro pluralità
Di diverse culture,
Razze, religioni ed età
Dotate dello stesso impeto
Di formare una catena
Perché ogni maglia
Di ogni anello
È indispensabile
Per costruire il tutto
Perché tutte le parole
Possano essere ascoltate
Senza che vengano imbavagliate
Senza che vengano dettate
Senza che si perdano nei sussurri
Di muti lamenti
Perché donna
Sorella, zia, figlia, nonna
Perché madri del silenzio
E genitrici
Di sogni assassinati, ragazza
Perché donna.
Voci essenziali
Campionesse, leonesse a più mani
Parole plurali
Ieri, oggi e domani
«Lead’hers», l’unico limite è il cielo
Curare la sordità del mondo
Rendere palpabili le voci
Far sentire ciò che si vede
Far capire ciò che si sente
E far vedere ciò che si prova
Ogni storia è diversa ma importante
Necessaria, come ciascuna delle pagine
Che compongono un libro
Lasciare il proprio posto vuol dire abdicare,
Ebbra di speranza, insisto a credere
Nell’insieme di voci
Che devono innalzarsi
E risuonare in una sola
Devono esplodere,
Frusciare, vibrare, echeggiare, suonare
Fare eco, zittire l’ego
Impegnarsi ad andare sempre più in alto
Nella lotta per l’uguaglianza,
Provare è già una vittoria
E unirsi è una necessità
Voci essenziali
Perché tutte le parole
Possano essere ascoltate
Senza che siano imbavagliate
Senza che siano dettate
Senza che si perdano nei sussurri
Di muti lamenti
Perché donna!
Voci essenziali
Campionesse, leonesse a più mani
Parole plurali
Ieri, oggi e domani
«Lead’hers», l’unico limite è il cielo
«Lead’hers», poiché l’unico limite è il cielo
Perché più gocce d’acqua
Possono formare un oceano
Perché che le onde che s’infrangono
Possono ridurre in polvere
Le obsolete costruzioni sociali
Perché i bambini devono confrontarsi
Con un ambiente sano ed equilibrato
Perché devono crescere come esseri complementari
Lontano da ogni gerarchia di genere.
Perché l’unico limite è il cielo
Che, sopra tutti senza distinzioni, incombe
Uniti dal nostro stesso continente, l’Africa
Ma il suo sviluppo passa attraverso la considerazione di metà della sua popolazione
Vittima di disuguaglianze sociali, economiche e politiche.
Semplicemente perché donna
*****
Traduzione di Marta Zonca
Link alla versione originale