L’Universo Femminile nell’Africa che Cambia
CHE COS’È – AfroWomenPoetry è un progetto socio-culturale che mira ad aprire una finestra sulla produzione poetica femminile dei Paesi dell’Africa Sub-Sahariana. L’obiettivo è dare visibilità alle donne che – attraverso i versi – raccontano le proprie storie, i propri drammi, le proprie speranze.
CHI – Fondatrice del progetto è Antonella Sinopoli, giornalista, africanista, video maker, video editor. Promotore del progetto è Voci Globali, Associazione di Promozione Sociale che si occupa di temi riguardanti diritti umani, migrazioni, questioni sociali, con uno sguardo particolare rivolto al continente africano. AfroWomenPoetry si aggiunge ad una serie di progetti educativi e culturali realizzati negli anni dall’APS.
PERCHÉ – Riteniamo che solo mettendoci all’ascolto potremo superare ignoranze, stereotipi e pregiudizi sull’Africa e sugli africani. Inoltre, il panorama artistico – in questo caso poesia, slam poetry e spoken word – dei Paesi africani, è ricco e prezioso e riteniamo vada portato a conoscenza di un pubblico più vasto.
COME – I mezzi di diffusione della poetica femminile africana attraverso il progetto AfroWomenPoetry sono la piattaforma multilingue – in inglese, francese e italiano; la pagina YouTube; incontri, conferenze, spettacoli, workshop; trasmissioni radiofoniche, articoli su testate nazionali e internazionali, festival. L’incontro con le poete prevede un momento di conoscenza reciproca, la presentazione di sé stesse in video e la registrazione/interpretazione in video di alcune loro poesie. I testi originali – raccolti e pubblicati sul sito insieme ai video e agli audio – vengono poi tradotti in italiano da traduttrici professioniste.
STATO DELL’ARTE – Siamo partiti dal Ghana, la tappa successiva è stato il Togo, poi la Costa d’Avorio, l’Uganda e la Tanzania. Al momento abbiamo incontrato e registrato undici poete ghanesi per un totale di 34 poesie, nove poete e slameuse togolesi per un totale di 28 poesie, 10 poete e slameuse ivoriane per un totale di 32 poesie, 12 poete ugandesi (36 poesie), 11 poete tanzaniane (35 poesie). Abbiamo, inoltre, una rappresentanza dal Sudan e una sezione Guests con interviste a poetesse di altri Paesi sub-sahariani.
OBIETTIVI – Il nostro obiettivo è diffondere la poesia, lo slam poetry e la spoken word delle artiste africane sia in Italia che all’estero attraverso incontri ed eventi organizzati da Voci Globali in collaborazione con case editrici, librerie, organizzazioni culturali, associazioni di donne, scuole e università, testate giornalistiche. Valutiamo anche partnership per espandere il progetto e continuare a finanziarlo.